Spero che vi sia già successo che una vostra preghiera venisse esaudita. Dio è buono. Lui stesso ha detto: -Chiedete e vi sarà dato. Allora perché non continuare a insistere con Lui per ogni cosa.
Una decina di giovani hanno vissuto dei giorni di Esercizi Vocazionali dal 24 al 28 luglio 2024. Ecco quanto hanno vissuto...
Con il Primo di Gennaio inizia un anno nuovo. Un anno che vuole essere pieno di speranza, fede e carità.
Oggi 27 ottobre è stata indetta la giornata di preghiera per la Pace
In questa rubrica vogliamo conoscere più a fondo la Spiritualità Salesiana a partire dagli scritti di don Bosco
Oggi 17 ottobre è stata indetta la giornata di preghiera per la Pace
Signore, alla fine di questo anno voglio ringraziarti per tutto quello che ho ricevuto da te
04/10/2022 • Santi e Testimoni
Ecco alcune preghiere per invocare la canonizzazione di Sant' Artemide Zatti
Padre Andrea Gasparino ci consegna dieci regole per imparare bene a pregare: "Non sono formule da imparare a memoria, sono situazioni da sperimentare".
Ecco qualche attimo di condivisione, studio e preghiera raccontato attraverso le foto dei giovani del gruppo Universitari-Lavoratori
06/04/2022 • Santi e Testimoni
Giovanni Scifoni si racconta. E parlando della fede afferma: "per me rappresenta l'unica, vera eredità che mi hanno trasmesso i miei genitori".
All’udienza generale, il Papa parla della “contestazione radicale” di chi prega senza vedersi all'apparenza esaudito e ricorda che anche nel Vangelo molte delle invocazioni trovano risposta più avanti nel tempo.
Il Pontefice: "Vorrei appellarmi a tutti, credenti e non credenti. Gesù ci ha insegnato che all'insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio: con la preghiera e il digiuno"
Ogni giorno, una traccia per la preghiera personale attraverso l’ascolto della Parola di Dio
L'iniziativa promossa dai cappellani e dalla Caritas. Don Grimaldi: «Solo dove c'è la sofferenza e il dramma della solitudine si può comprendere ancora meglio la sofferenza dell'altro»
C’è poi un ultimo volto da non dimenticare, probabilmente il più indifeso: quello dei cristiani nascosti, da sempre in pericolo
Tutto è iniziato verso la fine di aprile, quando si è diffusa la voce che il Papa avrebbe proposto nel mese di maggio la maratona di preghiera per la fine della pandemia. Ho iniziato anch'io a snocciolare il rosario e...
21/04/2021 • Sezione principale
San Giuseppe: il sogno della vocazione 25 aprile 2021
12/10/2020 • Sezione principale
Pubblicato il video con l'intenzione di preghiera indicata da Papa Francesco per il mese di ottobre che porta il titolo: "Donne in posti di responsabilità". “Oggi, afferma il Papa, c'è ancora bisogno di allargare gli spazi di una presenza femminile p...
02/10/2020 • Sezione principale
San Giovanni Bosco e la devozione all'angelo custode: due fatti della sua vita che ce la raccontano...
26/07/2020 • Sezione principale
Il 26 luglio, la Chiesa celebra i genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù. Perché non approfittare di questa festa liturgica per festeggiare i vostri nonni? Non l’avete mai fatto prima? Un motivo in più per iniziare!
18/07/2020 • Sezione principale
L’osservazione della natura educa l’attenzione e dispone alla meditazione. Può essere molto utile per avvicinare i più giovani al silenzio ed è una tappa necessaria per avvicinarsi alla preghiera.
03/05/2020 • Sezione principale
"Coraggio, non abbiate paura! Gesù è accanto a noi e, se lo riconosciamo come unico Signore della nostra vita, Egli ci tende la mano e ci afferra per salvarci." (Papa Francesco)
27/03/2020 • Sezione principale
In questi giorni in cui il mondo vive un po' in fatica, il Papa ci invita a continuare la nostra preghiera, implorando l'aiuto di Dio, tutti assieme, tutti i credenti del mondo.
26/03/2020 • Sezione principale
La comunità salesiana piange la scomparsa del vescovo di Gambella (Etiopia), mons. Angelo Moreschi
21/03/2020 • Sezione principale
Il parroco sa di ottenere tutto da Maria. Ai grandi gesti d’amore non ci si improvvisa; l’obbedienza nelle piccole cose forgia il cuore e solo un umile amore salva.
19/03/2020 • Sezione principale
Carissimi la Chiesa italiana reciterà la preghiera del rosario questa sera 19 marzo alle ore 21.00, Solennità di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia e Patrono di tutta la Chiesa.
14/03/2020 • Sezione principale
Una novena straordinaria dal 15 al 23 di marzo e concluderla il 24, commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice, con una preghiera di affidamento.
27/02/2020 • Sezione principale
Ci hanno chiesto di stare in casa e di uscire il meno possibile, almeno a noi che abitiamo nel grigio Nord est. Ora, anche la quaresima ci invita a fare altrettanto: “quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo”, se...
07/12/2019 • Sezione principale
Terzo Giorno - Ti proponiamo una breve traccia per la preghiera personale, per aiutarti a lasciare, sotto la guida di Maria, che l’amore di Dio possa trovare anche in te lo spazio per fare meraviglie!
06/12/2019 • Sezione principale
Secondo Giorno - Ti proponiamo una breve traccia per la preghiera personale, per aiutarti a lasciare, sotto la guida di Maria, che l’amore di Dio possa trovare anche in te lo spazio per fare meraviglie!
12/11/2019 • Sezione principale
[…] ora scrivo dal Libano, a tre km dalla Siria, dalla tenda di cartone e nylon del campo profughi di tel abbas. Scrivo con la convinzione...
26/10/2019 • Sezione principale
[...] Dalla tua lettera conosco che tu intendi abbracciare lo stato ecclesiastico. Questa deliberazione è immatura, la tua età ti rende incapace di conoscere quello che tu risolvi di fare.
21/10/2019 • Sezione principale
Il nuovo Rapporto dell’ISS denuncia: aumentano tra i giovani le abbuffate alcoliche, il gioco d’azzardo e le abitudini alimentari sbagliate. E, per aggiungere un’altra voce, aumentano anche coloro che non hanno più una vita parrocchiale. Santa Messa,...
24/05/2019 • Sezione principale
S. Giovanni Bosco, nato il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo d'Asti e ordinato sacerdote nel 1841, fu il più grande devoto e propagatore del culto a Maria Ausiliatrice...
20/05/2019 • Sezione principale
Filo rosso è la Strenna sulla Santità in particolare i Martiri della Vergine: quelle figure che hanno radicalmente dato la vita, in unione a Maria, mostrando lo spessore della loro feriale santità...
09/05/2019 • Sezione principale
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di una devozione popolare molto sentita...
18/04/2019 • Sezione principale
All'udienza Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all'amore del Padre...
06/03/2019 • Sezione principale
Ecco il messaggio di Papa Francesco per questo tempo di Quaresima che sta per iniziare.
11/01/2019 • Sezione principale
La «misura alta della vita cristiana» Don Bosco la mette in pratica entrando nella “periferia sociale ed esistenziale” che cresceva nella Torino dell'800...
27/12/2018 • Sezione principale
La tavola è tradizionalmente coperta da paglia e una stola bianca. In alcune famiglie si usa solo un piatto, sul quale viene posta l'oplatek, come simbolo di Cristo nella mangiatoia.
14/12/2018 • Esperienze Missionarie
Un uomo libero, credibile, che parla raccontando fatti e sapienza di vita, semplice e diretto, una persona che sa ascoltare e capire gli altri, che non ha paura di dire quello che pensa, schietto, sincero...
Anche quest'anno l'Animazione vocazionale propone un appuntamento prezioso per tutti i giovani che hanno intrapreso i cammini vocazionali GXG e Gruppo Ricerca, ma è aperta anche ad altri giovani...
Quest'anno al posto dell'ormai conosciuto sussidio, vorremmo arrivare mettendo in rilievo alcuni momenti particolari, costruendo così un accompagnamento non tanto quotidiano ma più puntuale...
16/11/2018 • Sezione principale
Venerdì 9 novembre l'ateneo pontificio Regina Apostolorum, alle 17, conferisce attraverso padre Gonzalo Miranda un premio a Flora Gualdani per il suo impegno a favore della vita...
12/10/2018 • Sezione principale
Ai primi che giungono per i soccorsi e gli chiedono il nome, Luciano per tre volte risponde: “Sono un laico missionario della Diocesi di Treviso”...
04/10/2018 • Sinodo dei Giovani
Ecco il testo della preghiera del Papa per i giovani in vista. Troviamo bello proporvi di pregarla tutti insieme in questo momento in cui i giovani sono al centro della riflessione della Chiesa...
24/09/2018 • Sezione principale
Io e mia moglie un giorno stavamo pregando le lodi mattutine, eravamo preoccupati per alcune piccole questioni economiche, dopo la lettura breve, dico a lei...
10/09/2018 • Esperienze Missionarie
Chi volesse partecipare all'Harambée a Valdocco, dal 28 al 30 settembre, può contattare l'equipe missionaria del MGS Triveneto. Di seguito maggiori info sull'evento e il programma delle giornate.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)