22/10/2024 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi, 22 ottobre, la memoria di San Giovanni Paolo II, papa dei giovani!
Gli affetti sono indispensabili per una vita che sia veramente tale. Però è necessario educarli, affinché contribuiscano davvero alla felicità delle persone.
Cosa ha a che fare Dio, con la nostra sessualità? Una riflessione sul corpo dal punto di vista cristiano, per vivere al meglio l'affettività.
Avvicinadoci al Natale, in questa rubrica sull'affettività, approfondiamo la bellezza dell'amore cristiano
Si può parlare di castità a delle persone che convivono o che non sono praticanti? La risposta per me è assolutamente sì
22/03/2021 • Sezione principale
Da qualche tempo imperversa sui social la pubblicità di Naked Attraction, un nuovo programma di Discovery+ che così viene descritto: il dating show che inizia come di solito un appuntamento… finisce: completamente nudi!
12/10/2018 • Sinodo dei Giovani
Condividiamo la bellissima lettera che la giovane sposa Sara Manzardo, di Corxiii, ha scritto ai Vescovi in occasione del Sinodo dei Giovani...
05/10/2018 • Sinodo dei Giovani
Sono stati 25 gli interventi della mattinata e in un clima “partecipato, molto spirituale e attento” si sono affrontate, ha riferito Ruffini, diverse tematiche...
20/09/2018 • Sezione principale
La risposta ai giovani di una diocesi francese ricevuti lunedì. «Il vero amore è appassionato. L'amore fra un uomo e una donna, quando è appassionato, ti porta a dare la vita per sempre. Sempre.»...
02/08/2018 • Sezione principale
Compie 50 anni il documento di Paolo VI datato 25 luglio 1968 e pubblicato quattro giorni dopo. Amore, sesso, paternità e maternità responsabili: un documento articolato...
12/04/2018 • Sezione principale
Esistono motivi terapeutici per bloccare lo sviluppo puberale a un adolescente facendo ricorso a un farmaco e fino a che punto è lecito giocare con la salute sessuale degli adolescenti?...
23/02/2018 • Sezione principale
“Bisogna indirizzarli verso l'intimità”, conclude Patricia D√≠az Seoane quando le viene chiesto come si possa aggiustare la situazione. “È sano, nell'adolescenza, avere un desiderio di pudore”...
16/10/2017 • Sezione principale
Sono sempre di più le testimonianze che vanno verso un recupero della castità prima del matrimonio, non tanto per motivi legati alla religione e alla morale, ma per dati oggettivi che dimostrano che è la scelta migliore...
06/10/2017 • Sezione principale
C'è chi parla persino di egolatria, ossia di un vero e proprio culto dell'io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari...
02/10/2017 • Sezione principale
Il vero allarme sociale del nostro paese è, caso mai, l'insostenibile tasso di natalità che ci colloca nel gradino più basso di tutta demografia mondiale...
10/08/2017 • Sezione principale
Il centro di tutto il ragionamento psichico è ancora io. Io mi emoziono, io ti penso, io ti desidero, io ti voglio. Si è ancora nel centro di se stessi, lontani dalla “relazione”...
06/07/2017 • Sezione principale
In parole povere: più spendo e più diffondo la educazione sessuale e più aumentano le gravidanze tra teen-agers...
20/06/2017 • Sezione principale
La scuola deve semplicemente educare al rispetto attraverso la conoscenza del diritto e dei diritti della persona, in ottemperanza delle leggi e delle convenzioni internazionali...
09/05/2017 • Sezione principale
L'amore non è un sentimento, ma un atto di volontà accompagnato da un sentimento. Ecco le classi d'amore per aspirare a quello più perfetto...
11/04/2017 • Sezione principale
Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo. Pillola e aborto sono due termini che solitamente vengono separati...
07/04/2017 • Sezione principale
Una vera e propria rivoluzione che punta alla de-ospedalizzazione dell'aborto chimico, che veicola il messaggio dell'aborto facile in un contesto di finta umanizzazione...
07/04/2017 • Sezione principale
Il rischio è che per paura degli stereotipi e delle costrizioni si costruiscano stereotipi contrari non meno influenti e invasivi sullo sviluppo della personalità di un bambino...
31/03/2017 • Sezione principale
Il corso INER sulla Regolazione Naturale della Fertilità ci ha dato il materiale scientifico per poterci liberare dalla estraneità di coppia...
20/03/2017 • Sezione principale
Se fosse solo biologia saremmo determinati e schiavi delle pulsioni, ma non è così...
16/03/2017 • Sezione principale
Nel suo libro, Una gioventù sessualmente liberata (o quasi), il tema di Dio non appare neppure vagamente all'orizzonte. Eppure arriva alle stesse conclusioni dei cattolici.
10/03/2017 • Sezione principale
Oltre all'amore, cosa serve per avere un buon fidanzamento? Ecco dieci raccomandazioni...
16/02/2017 • Sezione principale
Il compromesso appare ora denso di riferimenti tanto vaghi da risultare non meno pericoloso...
07/02/2017 • Sezione principale
Non bisogna più chiamare una donna incinta “futura mamma”. Il motivo? «Per non offendere le persone transgender». È l'indicazione che la British Medical Association...
04/02/2017 • Sezione principale
Si tratta di capire che noi siamo il nostro corpo, che uomini e donne sono persone e non cose o corpi da usare...
23/01/2017 • Sezione principale
Il Curato continuerebbe a pregare, perchè i santi ‚Äì che sarebbero i più qualificati a lamentarsi ‚Äì non si sono mai lamentati
Il fascino per la nudità è stato distrutto dalla sua mercificazione. Una riflessione di Massimo Recalcati...
La Chiesa e l'educazione sessuale. Un tema “tabù”? Tutt'altro!
I fatti, non l'ideologia, determinano la realtà...
Uno sguardo a ciò che è accaduto in aula al momento delle votazioni e a ciò che significa il paragrafo 85...
L'arcivescovo di Trieste, mons. Crepaldi, parla della famiglia e della società...
Vi consigliamo di leggere, in tema di famiglia, il libro di Fabrice Hadjadj...
L'offensiva “gender”, la violenza islamista, la possibilità della persecuzione e la testimonianza. L'esortazione di un sacerdote...
Dietrofront in Europa dopo anni di campagne per evitare le gravidanze...
In questi giorni è arrivata la circolare del Ministero della Pubblica Istruzione del governo Renzi che annuncia i nuovi corsi contro le discriminazioni e il bullismo...
Un Sert che perde consensi potrebbe anche dirci che il bisogno vissuto da questi adolescenti non è più quello di proteggersi, ma di potersi spendere, di offrirsi...
"Unisex - La creazione dell'uomo senza identità" è il titolo del saggio appena uscito, scritto da Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti e pubblicato da Arianna Editrice.
Sembrerebbe che le tematiche legate al gender e alle persone Lgbt siano in cima alle priorità di studenti, insegnanti, famiglie e presidi. Ascoltando invece la voce di chi la scuola la vive tutti i giorni, l'impressione è che non ci siano quasi per n...
Wojciech Polak - Segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca – ha recentemente mandato una lettera pastorale a tutti i fedeli polacchi, riguardo il tema dell'ideologia gender.
Si deve ringraziare l'autrice per il coraggio di andare controcorrente offrendoci un saggio che illumina ciò che si nasconde sotto i cambiamenti linguistici, le mode pedagogiche e accademiche che ad un primo sguardo sembrerebbero solo una bizzarria.....
Il rapporto dell'UNFPA tenta di imporre agli Stati di affrontare il tema delle gravidanze adolescenziali aumentando la disponibilità di contraccettivi, facilitando l'aborto, negando i diritti dei genitori e svalutando il ruolo del matrimonio e della ...
Consideriamo le tecniche di fecondazione artificiale “extracorporee”, cioè quelle dette “in vitro”. “Queste” tecniche più di altre non sono forse l'espressione più forte della sostituzione delle persone degli sposi e non l'aiuto all'uomo e alla donna...
Non si tratta di bambine di famiglie disperate, ma di ragazze istruite e benestanti che frequentano scuole private e vivono in quartieri di lusso. Perché?
Obiettivo: aprirsi a una visione «olistica» del tema, che comprenda la persona nel suo intero...Tra il dire e il fare, tuttavia, scorre un oceano. E alle buone intenzioni annunciate in linea teorica ecco seguire indicazioni pratiche in molti casi dis...
Continua l'inarrestabile, intollerabile, quotidiana storia di violenza tra persone che hanno relazioni affettive. Tra queste l'efferatezza nei confronti delle donne ha raggiunto livelli drammatici.
Spesso le domande dei ragazzi vengono affrontate in termini di consigli sanitari, di prevenzione delle malattie o di gravidanze indesiderate. Va detto anche che quella di senso è spesso una domanda nascosta e non è facile saperla intercettare.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)