17/12/2018 • Sezione principale
Da 52 sigle associative d'ispirazione cristiana un «manifesto» per riconoscere il valore del concepito, espresso attraverso gravidanza e maternità...
22/08/2017 • Sezione principale
Un team di scienziati dell'Oregon, negli Usa, è riuscito con successo a correggere il codice genetico di un embrione umano subito dopo la sua fecondazione...
23/08/2017 • Sezione principale
Il vero percorso formativo del nuovo essere umano incomincia, propriamente, con il concepimento. Qui siamo di fronte ad un mistero immenso, soprannaturale, insondabile...
27/06/2017 • Sezione principale
La sua vita è una provocazione. È sopravvissuta a un aborto “salino” che sua madre ha praticato a sette mesi e mezzo di gravidanza, e oggi continua a ripetere di essere grata a Dio che l'ha salvata...
11/04/2017 • Sezione principale
Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo. Pillola e aborto sono due termini che solitamente vengono separati...
27/12/2016 • Sezione principale
Si può e si deve considerare la propria storia personale come unica e irripetibile, che inizia molto prima che il soggetto acquisti la coscienza di esistere
18/12/2016 • Sezione principale
Intervista a Gianna Jessen, nata durante l'aborto salino, che ora porta nel mondo la sua testimonianza a favore della vita...
Si potrebbe aprire la possibilità di cure embrionali umane e, di conseguenza, il divieto di aborti per malattie fetali...
Stiamo galoppando verso un mondo perfetto, dove non vedremo più in giro bambini con la trisomia 21...
Dopo la condanna della maternità surrogata da parte del Parlamento Europeo, nella riunione del 15 marzo...
Se conosco il mio passato, posso anche costruire il mio futuro...
Tanti giovani rischiano di assorbire ideologie disumane e qualunquiste...
Quando ha ricevuto il premio nel '79 ha pronunciato delle parole molto forti...
A Bruxelles la grande expo per la compravendita di bambini, per sapere tutto sull' utero in affitto...
È terminata dopo appena un paio d'ore alla Corte costituzionale l'udienza pubblica sulla legge 40/2004...
Delle 36.549 firme raccolte sinora, da Montecitorio ne arrivano 55. È lo 0,15%: ma il segnale politico è assai più rilevante del peso statistico...
Un Manifesto scientifico presentato alla Commissione europea ribadisce che l'embrione è un essere umano e dunque non può essere oggetto di sperimentazioni.
I feti abortiti di età gestazionale inferiore a venti settimane, i cui resti non vengono chiesti dai genitori, aspettano la procedura di smaltimento propria dei rifiuti ospedalieri speciali.
È la terribile scoperta annunciata dal famoso programma di Channel 4 “Dispatches”, che andrà in onda stasera. Il ministro della Salute ha ordinato di bloccare la pratica definendola «totalmente inaccettabile».
Consideriamo le tecniche di fecondazione artificiale “extracorporee”, cioè quelle dette “in vitro”. “Queste” tecniche più di altre non sono forse l'espressione più forte della sostituzione delle persone degli sposi e non l'aiuto all'uomo e alla donna...
Consegnate ieri mattina al Viminale le oltre 600mila firme raccolte dall'iniziativa popolare "UnoDiNoi" a tutela dell'embrione. Analoga procedura si è svolta nelle 28 capitali europee per un totale di almeno 1 milione 891 mila adesioni.
L'articolo esordisce con una frase che, considerata l'epoca, suonava quasi reazionaria: “Sono traumatizzato dalla legalizzazione dell'aborto, perché la considero, come molti, una legalizzazione dell'omicidio”...
Fa discutere l'intenzione del governo britannico di concedere il via libera alla fecondazione in vitro per la procreazione umana mediante l'utilizzo del Dna di tre genitori diversi. A motivare tale scelta l'intenzione di evitare possibili patologie g...
I vescovi francesi, che già in passato sono intervenuti con chiarezza sull'argomento, tornano adesso a sollecitare una più approfondita riflessione che tenga conto dell'effettivo valore della posta in gioco
Si è ormai capaci di promettere, per un bambino, le stesse straordinarie prestazioni che si assicurano a chi acquisti una macchina o un aspirapolvere: "costa, ma è il migliore!"
Ecco la ricetta del sociologo Pierpaolo Donati per il successo della raccolta di firme europea a tutela dell'inizio della vita: puntare sui contatti personali per invitare a firmare la petizione e illustrare i guasti derivanti dal mancato rispetto de...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)