31/03/2020 • Sezione principale
Chi è Giuseppe Moscati? Il Santo Laico, medico. I poveri, per lui, erano «le figure di Gesù Cristo, anime immortali, divine, per le quali urge il precetto evangelico di amarle come noi stessi».
18/03/2019 • Sezione principale
Anna Balbi vive a San Giovanni a Teduccio, quartiere degradato di Napoli, e domani sarà nominata Alfiere della Repubblica Italiana dal presidente Mattarella...
11/02/2019 • Sezione principale
Sono i giovani che smettono di andare a scuola, non escono di casa e rifiutano il contatto con amici, insegnati e parenti. In altre parole, si isolano...
È un progetto pilota della durata di un anno lanciato dal museo delle belle arti di Montreal insieme all'associazione dei medici francofoni del Canada...
26/10/2018 • Sezione principale
Rinviato al 24 settembre del 2019 il processo per istigazione al suicidio di dj Fabo. Nel frattempo? Il Parlamento sarà chiamato a esprimersi. Un invito implicito a formulare una legge ad hoc?
20/08/2018 • Sezione principale
Informarsi, appassionarsi, partecipare è una bellissima aspirazione dell'animo umano. Ma diventa un vizio e una colpa quando si trasforma in sapere superficiale ed arroganza...
26/07/2018 • Sezione principale
Siamo anime incarnate in un corpo. Chi nega il corpo, la potenza della biologia, nega l'umanità. Dove si rinnega il corpo si perde il contatto con la realtà e quindi con la ragione...
12/04/2018 • Sezione principale
Esistono motivi terapeutici per bloccare lo sviluppo puberale a un adolescente facendo ricorso a un farmaco e fino a che punto è lecito giocare con la salute sessuale degli adolescenti?...
06/11/2017 • Sezione principale
I principali killer per i neonati, e non solo, sono complicazioni alla nascita, polmonite, eventi correlati al parto, diarrea, sepsi e malaria...
23/10/2017 • Sezione principale
Le ragioni sono sempre le stesse ed hanno una parvenza di bontà: sottrarre alla malavita lo spaccio e i guadagni. Viene il dubbio che fra i motivi della legalizzazione ci siano i soldi....
09/08/2017 • Sezione principale
Che cosa è stato studiato? Le risposte cerebrali di un gruppo di persone, dai 24 ai 76 anni, che ha partecipato a una sessione di sette giorni di Esercizi Spirituali...
12/07/2017 • Sezione principale
Nuotatrice e oratrice di indubbia efficacia, è anche la prima persona vivente con sindrome di Down ad aver ricevuto una laurea ad honorem...
30/05/2017 • Sezione principale
Dalla ricerca di Vezzetti emerge quindi una verità scomoda, ovvero che i bambini soffrono terribilmente se vengono separati dalla madre o dal padre...
08/05/2017 • Sezione principale
La vita degna non si costruisce a forza di sentenze che creano un diritto che non c'è, ma che si forma a forza di sentenze, in un circolo che rischia di essere vizioso...
21/04/2017 • Sezione principale
Con 367 presenti (gli altri 263 non erano probabilmente interessati a questioni di vita o di morte...), 326 sì e 37 no, i deputati hanno aperto anche in Italia le porte all'eutanasia
20/04/2017 • Sezione principale
La legge, così come concepita allo stato attuale, segna la «fine» di molte altre cose. Innanzitutto il rapporto curante - paziente...
12/04/2017 • Sezione principale
Il medico italiano nostro contemporaneo, il laico proclama­to santo da Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1987...
10/04/2017 • Sezione principale
Dichiarazione dell'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi: "il malato deve essere accompagnato con le cure, la costante vicinanza e l'amore"...
27/03/2017 • Sezione principale
Smontare alcuni falsi argomenti utilizzati dai sostenitori della legge sulle Dat in discussione alla Camera
28/03/2017 • Sezione principale
L'eugenetica su base individuale non è affatto migliore per il fatto di essere volontaria...
28/03/2017 • Sezione principale
È come se si dimenticasse la vita con la sua forza dirompente, una forza incontenibile anche quando va tutto male...
07/03/2017 • Sezione principale
La lettera del giovane Lorenzo Moscon. Un appello ai politici per la difesa della vita
27/02/2017 • Sezione principale
La preziosità del dono non si misura da quello o da quanto si dà, ma dal cuore con cui lo si dà...
08/02/2017 • Sezione principale
Appare necessario esercitare una clausola che riconosca il primato della coscienza e consenta al medico di testimoniare la volontà di preservare sempre la vita...
07/02/2017 • Sezione principale
Non bisogna più chiamare una donna incinta “futura mamma”. Il motivo? «Per non offendere le persone transgender». È l'indicazione che la British Medical Association...
21/01/2017 • Sezione principale
Non si possono considerare legittimi i diritti di una coppia di genitori senza contemporaneamente valutare contestualmente e nella loro interezza e globalità i diritti dei figli...
Dalla Sicilia un'esperienza di misericordia nelle corsie d'ospedale...
Il 2 settembre 1827 viene chiamato per amministrare i sacramenti a una donna in fin di vita...
I medici e gli operatori sanitari ottengono una vittoria in favore dell'obiezione di coscienza...
Le cure palliative e la sedazione terminale sono due temi che meritano una rigorosa valutazione etica, oltre che clinica...
21 marzo: giornata mondiale sulla Sindrome di Down. Impossibile non ricordare il servo di Dio e padre della citogenetica Jér√¥me Lejeune...
Lauren ha 18 anni e ha un tumore al cervello. Ha sempre amato giocare a basket e il suo sogno era iniziare la stagione con la squadra del St. Joseph, il college frequentato in Ohio....
Selfite e vampirismo sono tra le ultime tendenze dei giovanissimi ma gli adolescenti non vanno lasciati soli di fronte alle mode.
Sulla prima pagina del De Morgen, uno dei maggiori quotidiani del paese, sedici illustri pediatri lanciano un appello: “Euthanasie voor kinderen. Nu”. Eutanasia dei bambini, ora...
Hobart ha fatto obiezione di coscienza e non ha indirizzato la coppia a un altro medico, obbligo previsto per legge, «perché non ne conosco». Ora è sotto indagine.
Intervista al padre di Eleonora, la donna uccisa a bordo strada mentre cercava di soccorrere un uomo in fin di vita dopo una rissa.
Un tempo, le donne che aiutavano nel parto le chiamavamo “comadre”: è come una madre con l'altra, con la vera madre. Anche voi siete “comadri” e “compadri”, anche voi. Ogni bambino non nato, ogni anziano ha il volto di Gesù Cristo...
Avevo solo 33 anni quando iniziarono i primi sintomi, ma mai nessuno avrebbe pensato a quale tragedia sarei andato incontro. Io e mia moglie avevamo coronato la nostra unione dando la vita ad una bimba bellissima: un orgoglio indescrivibile..
Un figlio è una persona, che ha il diritto di avere un padre e una madre, possibilmente stabili, e conoscibili. O, se adottato, ha il diritto comunque di sapere la sua storia, e di farci i conti.
Si è ormai capaci di promettere, per un bambino, le stesse straordinarie prestazioni che si assicurano a chi acquisti una macchina o un aspirapolvere: "costa, ma è il migliore!"
Il gruppo pro life “Live Action” ha pubblicato la sesta di una serie di inchieste video che mirano a rendere noto al grande pubblico quello che avviene normalmente nelle cliniche abortive degli Stati Uniti.
Il 90% delle diagnosi prenatali sulla sindrome di Down sfocia in un aborto che la legge chiama “terapeutico” ma che in realtà con cura proprio niente e sopprime il bambino con la sua particolarità.
«Mi chiamo Antonio, sono un ginecologo e, fino a qualche anno fa, con queste mani, uccidevo i figli degli altri». La testimonianza e la conversione di un dottore che faceva aborti. Fino al giorno in cui scrisse: «Mai più morte, fino alla morte». E ri...
Gloria combatte per rivoluzionare il concetto di chirurgia pediatrica. Io spiego agli studenti che noi siamo qui per guarire, certo, ma soprattutto per curare, l'esito della vita poi non è nostro. Sono state le volte che ero in ginocchio a insegnarmi...
Dall'agosto 2005 Daniela sbatte solo le ciglia. È così che comunica, scrive fiabe bellissime alla sua piccola di 7 anni per spiegarle i misteri della vita e al figlio maggiore dà le dritte che spettano a un diciassettenne. Un'assurda malattia che re...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)