Il web è un'opportunità, ma bisogna imparare a usarlo. Intervista a Luca Botturi...
Maturità è la capacità di vivere "in crisi", cioè nel momento del giudicare cosa è vero e cosa è falso...
Due bellissimi messaggi da parte di due maturandi...
L'allarme della Fism: "Sparite 400 scuole materne, costi insostenibili"
La libertà di educazione nel mondo? Riconosciuta, ma poco applicata. L'Italia si colloca al 47° posto su 136...
I rimedi risiedono nel lavorare per essere cristiani nel mondo globale...
Con l'aiuto di Missioni Don Bosco e del VIS ecco un diario che intende suscitare un'attenzione solidale...
La proposta di introdurre nelle scuola la storia delle religioni non è sbagliata in sé ma l'intento è laicista ed anticlericale...
Il primo di aprile uno scherzo qualche docente può anche aspettarselo dagli alunni e magari riderci sopra...
I fatti, non l'ideologia, determinano la realtà...
Di una maturità, nutrita di fede e speranza, oggi abbiamo bisogno tutti...
Parlo con lei che vuole fare questo lavoro: ho un paio di cose da dirle...
In questo periodo alcuni prenderanno una decisione piuttosto importante...
02/12/2015 • Santi e Testimoni
Come far sì che diventi spontaneo cercare in ciascuna identità religiosa una ricchezza?
Alessandro D'Avenia: "La via dell'educare è e resta solo una: Cristo"...
Oggi la scuola interessa l'opinione pubblica per le agitazioni sindacali o studentesche...
Vi ricordate il progetto volto a favorire l'assunzione di 200 giovani nel corso del 2015?...
Tutte le volte che uno studente muore in un contesto scolastico, muore tutta la scuola...
Alessandro D'Avenia: "Questa è una cultura che non regge il fallimento"
L'assassino chiedeva di che religione fossero, se si dichiaravano cristiani...
La lettera del vescovo Leuzzi per il mese di ottobre e in vista del Giubileo della Misericordia...
Alcuni studenti immaginano il rientro pensando ad una scuola speciale, quella di Hogwarts...
Fu terribile, ma salvifico: volevo creare con le mani ma...
In questi giorni si rimetterà in movimento la scuola...
La suprema corte si pronuncia sul caso di due istituti cattolici di Livorno: dovranno pagare gli arretrati...
I dieci consigli del Comitato “Difendiamo i nostri figli” per aiutare mamme e papà a contrastare l'introduzione...
Il saluto di un insegnante ai suoi studenti...
Con queste parole una collega ha salutato il Collegio Docenti del liceo in cui ha insegnato per più di trent'anni...
Mentre sono alle prese con lo scritto della maturità posso indovinare le emozioni che li abitano e affidarli a Chi li ama come sono...
Comunicato stampa in merito all'articolo a firma di Saverio Tommasi comparso ieri...
Passiamo ore a verificare risultati per ottenere dei numeri, dimenticandoci che dietro ai numeri ci sono delle persone...
A casa si affronta il percorso da soli ed è il momento in cui si impara «personalmente»...
Il costante riferimento a Dio al centro di tre consigli dati agli studenti...
Mentre i talent show costruiscono tutto sulla competizione, questi giovani talenti sono riusciti a vincere sulla scena...
Un'educazione basata su ideologie riduttive e spregiudicate distorce il sano senso comune...
Esilarante circolare di una preside agli studenti di un liceo romano sul modo di vestire a scuola...
Per migliorare la scuola bisogna alleggerirla degli indecenti, premiare i docenti e aiutare gli in-docenti a ritrovare smalto...
Dante, la Grande Guerra, Pasolini, Saba o un grande mai considerato. Qualche ipotesi e un vademecum per ripassare...
D'Avenia: in classe, per trasformare l'obbligo in eros, quest'ultimo deve avere tre dimensioni e tre direzioni...
Intervista a Toni Brandi, presidente di Pro Vita Onlus...
Uno strumento per accompagnare i giovani e un servizio delle imprese...
Papa Francesco descrive Dante come “profeta di speranza” e “annunciatore” della liberazione di ogni uomo...
Prendere un compagno, spogliarlo quasi completamente, con delle penne scrivere frasi oscene sulla schiena. Poi arriva la scuola e rovina tutto...
Qualcuno dirà che ci vuole un po' di leggerezza in mezzo a tanta rovina e pesantezza, ma c'è un tempo per la distrazione ed uno per stare dentro fino al collo nella realtà...
Sentiamo forte il bisogno di un passato studiato e capito criticamente; allo stesso tempo è necessaria nella scuola una lettura costante e attenta dell'oggi....
Un quarto d'ora al giorno per coltivare le relazioni davvero importanti, tra cui quella con Mamma e Papà...
Mercoledì 4 marzo una giornata di formazione per le scuole e i CFP dell'ispettoria...
Parlare del male e del perdono ai ragazzi di Parigi non è stato facile, per gli insegnanti...
Tornando a scuola dalle vacanze, soprattutto quelle lunghe natalizie, c'è a volte un senso di amarezza più che di serenità che aleggia posandosi sui volti...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)