Educazione

602 articoli in tutto

Perché amare se poi soffriamo?

21/04/2017 • Sezione principale

Forse questa domanda può rappresentare – in un certo senso – una tentazione, nel senso che, quando ce la poniamo, è perché stiamo cercando di fuggire...

Troppe tristi "fini" per una legge

20/04/2017 • Sezione principale

La legge, così come concepita allo stato attuale, segna la «fine» di molte altre cose. Innanzitutto il rapporto curante - paziente...

I giovani cercano il vero Cristo

19/04/2017 • Sezione principale

I tempi sono cambiati. Un tempo nessuno osava mettere in discussione il Vangelo. Oggi le nuove generazioni...

Se lodassimo di più?

18/04/2017 • Sezione principale

Oggi guardo Gesù. Oggi voglio rendergli grazie. Quante volte la mia preghiera è solo richiesta!

Giovani: no droga, sì smartphone

14/04/2017 • Sezione principale

Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza, il 50% degli adolescenti trascorre dalle 3 alle 6 ore ogni giorno con lo smartphone in mano...

Un figlio e i suoi "Padri"

10/04/2017 • Sezione principale

A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?

Salesiani e minori stranieri non accompagnati

07/04/2017 • Sezione principale

Le novità della legge sono diverse, come salesiani e laici ci impegneremo a studiare e attualizzare lo strumento dell'affidamento famigliare e la formazione dei Tutori volontari...

Il futuro dei giovani è nell'impegno

10/04/2017 • Sezione principale

Oggi i giovani devono confrontarsi con il bombardamento di messaggi ingannevoli. Se mamma e papà lasciano un vuoto formativo, cominciano i guai.

Genitori confusi sul genderfluid

07/04/2017 • Sezione principale

Il rischio è che per paura degli stereotipi e delle costrizioni si costruiscano stereotipi contrari non meno influenti e invasivi sullo sviluppo della personalità di un bambino...

Camminando insieme ai giovani

05/04/2017 • Sezione principale

Il messaggio di Papa Francesco a Milano tocca profondamente noi Salesiani, tocca le radici della nostra identità...

Il cattolicesimo è la religione del divieto?

08/04/2017 • Sezione principale

7 motivi per cui seguire Gesù non è un insieme di regole anacronistiche, ma un cammino di libertà...

La casa sulle Dolomiti per ragazzi autistici

04/04/2017 • Sezione principale

Una persona può essere curata, fino a rientrare attivamente nella vita sociale. La scommessa è il reinserimento, a partire dal lavoro...

Come far sparire i nemici su Internet

04/04/2017 • Sezione principale

Amate il vostro nemico e questi smetterà di essere tale. Non importa quanto possano essere offensive le sue convinzioni, l’amore è sempre possibile...

Lettera aperta al sindaco di Torino

03/04/2017 • Sezione principale

Le scuole dell'infanzia aderenti alla Fism ha concluso con una lettera l'incontro tenutosi in seguito al taglio del 25%...

Conoscersi per amarsi di più

31/03/2017 • Sezione principale

Il corso INER sulla Regolazione Naturale della Fertilità ci ha dato il materiale scientifico per poterci liberare dalla estraneità di coppia...

Paritarie di Torino: l'arcivescovo scrive al ...

30/03/2017 • Sezione principale

"Sindaca Appendino, se davvero vuole privilegiare le periferie, non tagli i contributi alle paritarie..."

Materie inutili eppure indispensabili

03/04/2017 • Sezione principale

La scuola di oggi taglia e risparmia sulle basi della nostra cultura, ma a chi fa bene questo risparmio? Certamente non ai nostri giovani

L'arte è un ponte verso il cielo

03/04/2017 • Sezione principale

Un modo per avvicinarsi a Dio e ringraziarlo per tutto ciò che ci ha donato, attraverso la bellezza di qualunque forma d'arte, purché autentica...

Sport e rispetto dell'amicizia

30/03/2017 • Sezione principale

Un'autentica cultura dello sport può abituare i ragazzi ad un sincero e concreto contatto con gli altri...

"Le sfide ci salvano da un pensiero chiuso"

27/03/2017 • Sezione principale

A sacerdoti e suore di Milano Papa Francesco dice di non temere le sfide e di non perdere la gioia dell'evangelizzazione...

Raccontare la speranza

24/03/2017 • Sezione principale

Non nascondiamoci infatti dietro un dito: la parola “speranza” è una di quelle trattate peggio oggi...

Cosa c'è dietro la mania dei selfie?

27/03/2017 • Sezione principale

C'è bisogno di approvazione a buon mercato: i fatidici like.Si tratta di una forma di narcisismo virale che riguarda un po’ tutti...

Don Pino? Sapeva ascoltare

24/03/2017 • Sezione principale

Lo racconta Rosaria Cascio, assieme a Salvo Ognibene, nel volume "Il primo martire di mafia. L'eredità di padre Pino Puglisi"...

Il social e il sociale

24/03/2017 • Sezione principale

La via d'uscita, per assurdo, è un percorso di entrata, cioè di starci dentro con competenza, equilibrio, conoscenza...

Sindrome di Down: non bisogni speciali

21/03/2017 • Sezione principale

"Ci servono – come a tutti – istruzione, lavoro, opportunità, amici e vita affettiva..."

Educare alla preghiera

21/03/2017 • Sezione principale

Solo chi è uomo di preghiera è in grado di educare alla preghiera...

In Italia oltre 8mila oratori

20/03/2017 • Sezione principale

Offrono a migliaia di giovani attività legate al gioco, allo sport, alla formazione, al doposcuola o ai pellegrinaggi...

Lettura consigliata: Thérèse Hargot

16/03/2017 • Sezione principale

Nel suo libro, Una gioventù sessualmente liberata (o quasi), il tema di Dio non appare neppure vagamente all'orizzonte. Eppure arriva alle stesse conclusioni dei cattolici.

Domenico Savio, plasmato da don Bosco

05/05/2017 • Sezione principale

L’incontro tra i due santi avvenne nel cortile della casetta dei Becchi il 2 ottobre 1854...

La pedagogia di Dante

06/03/2017 • Sezione principale

Nei primi tre canti dell'Inferno, Dante presenta la sua straordinaria pedagogia. Tutti noi abbiamo pensato di poter fare a meno di un maestro...

Cambiare rotta, abbracciare la vita

06/03/2017 • Sezione principale

Certi esempi di non-cultura del non-impegno sono veramente rischiosi per i giovani...

Don Bosco esempio di educatore

06/03/2017 • Sezione principale

Educare è possibile quando si percorre un cammino di conversione personale e comunitario...

In Quaresima Gesù come coach

02/03/2017 • Sezione principale

Il discepolo di Gesù è chiamato ad avere sguardo attento, oltre che gambe scattanti...

God's not dead 2 al cinema

02/03/2017 • Sezione principale

Una insegnante di storia deve difendersi dall'accusa di aver osato parlare di Gesù in aula...

Diario (quasi segreto) di un prof

28/02/2017 • Sezione principale

Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale...

Galantino: trasformare la fragilità

27/02/2017 • Sezione principale

Omelia al Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile di Bologna. "Che il Signore vi doni uno sguardo di misericordia"...

Bergomi: abbiamo bisogno di testimoni

27/02/2017 • Sezione principale

Ho sempre pensato che per essere capitano bisognasse dare l’esempio...

Pastorale giovanile: convegno nazionale

21/02/2017 • Sezione principale

Settecento iscritti, oltre 150 diocesi presenti con il proprio incaricato di pastorale giovanile...

La stanza vuota

19/02/2017 • Sezione principale

Una mamma, una bara e il complemento di modo...

Lavagna e le droghe leggere

17/02/2017 • Sezione principale

Le parole pronunciate a Lavagna dalla mamma del ragazzo morto suicida dovrebbero diventare un programma di governo...

Forza e debolezza dei giovani

17/02/2017 • Sezione principale

Etty Hillesum scrive così: "Dobbiamo tenerci in contatto col mondo attuale e dobbiamo trovarci un posto in questa realtà; non si può vivere solo con le verità eterne"...

Bocciare costa, vietarlo è inganno

16/02/2017 • Sezione principale

Un 'referendum' di sì o no sul problema della bocciatura proibita per legge sarebbe solo un segno di crisi del pensiero

Educazione di genere: testo ambiguo

16/02/2017 • Sezione principale

Il compromesso appare ora denso di riferimenti tanto vaghi da risultare non meno pericoloso...

Bisogna tuffarsi nella vita

15/02/2017 • Sezione principale

Quanta solitudine c’è nel mondo di oggi? Tantissima. Più di quanto possiamo immaginare. È un problema che tocca soprattutto i giovani...

Cappuccetto non è un classico Disney

08/02/2017 • Sezione principale

Cappuccetto Rosso non presta ascolto al suggerimento della madre, non si fida del monito lanciato dalla generazione che la precede, di stare attenta, di non allontanarsi dal sentiero...

Assuefazione

04/02/2017 • Sezione principale

Forse anche voi, come me, di fronte ai più recenti casi di cronaca siete rimasti esterrefatti, turbati, e vi siete interrogati a lungo sul perché dei ragazzi giovani o giovanissimi arrivino a compiere certe azioni...

Salvati e salvatori (omelia del 31 gennaio)

01/02/2017 • Sezione principale

Di fronte a tante cose che si possono perdere, cosa dobbiamo salvare a tutti i costi per poterci sentir dire “Beati”? Don Bosco direbbe: la tua anima con i suoi desideri e i suoi sogni...

La ricetta dello zabaione

31/01/2017 • Sezione principale

L'avventura di don Giovanni Bosco ci può tornare di ispirazione: i cuori nascono caldi, sarà l'indifferenza e la mancanza di fiducia in se stessi che li raffredderanno. Riaccenderli sarà la sfida di ogni educatore...

Giornata degli Oratori F.M.A.

27/01/2017 • Sezione principale

Domenica 5 febbraio a Conegliano "Collegio Immacolata" si terrà la terza giornata di formazione per gli operatori degli oratori FMA...

5 interessanti film candidati all'Oscar

26/01/2017 • Sezione principale

Proponiamo 5 film (che potenzialmente potrebbero vincere un Oscar quest’anno) che hanno tutto il necessario per catturare l’interesse del pubblico cattolico...

Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)