05/01/2025 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
22/12/2024 • Commento al Vangelo
Il Vangelo commentato dai giovani e dai salesiani. Prenditi un tempo di meditazione sulla Parola di Dio.
"Domenica è stata una delle giornate più belle che ho vissuto", il racconto di un ragazzo che ha partecipato all'incontro Terze Medie di domenica 22 gennaio.
In tempi di gravi difficoltà sanitarie, economiche, familiari, relazionali, educative… il Signore ci offre una parola di novità, un nuovo inizio (guarda caso, è proprio la primissima parola di tutto il vangelo, il lieto annunzio dell’evangelista Marc...
28/11/2020 • Sezione principale
Ogni settimana uno spunto musicale da ascoltare, da meditare e su cui riflettere, perché attraverso la musica possiamo imparare, capire qualcosa di più su Dio e su di noi.
17/05/2020 • Sezione principale
L’amore è una scienza pratica, quando amiamo davvero qualcuno, glielo facciamo capire con gesti concreti. Amare non è una cosa semplice, non lo si impara da un film, non è teoria, non è privo di ostacoli da superare. L’amore non è un cuore ma una cro...
10/05/2020 • Sezione principale
«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me»
03/05/2020 • Sezione principale
Gesù, pastore buono e porta delle pecore, è un capo la cui autorità si esprime nel servizio, un capo che per comandare dona la vita e non chiede ad altri di sacrificarla.
31/03/2020 • Sezione principale
Quando passa un uragano, lascia il segno. Non può più essere tutto come prima. Quello che stiamo vivendo oggi non può trovarci domani uguali a prima. Eppure Dio promette una vita nuova e feconda. Maria Mazzarello si è fidata e tutto è fiorito
29/03/2020 • Sezione principale
“Vieni fuori!”; vieni fuori dall’ingorgo della tristezza senza speranza!
15/03/2020 • Sezione principale
"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima
01/03/2020 • Sezione principale
"Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato" Vangelo e commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima
29/12/2019 • Sezione principale
Non c’è pace per chi segue il Signore, né può sperare di stare tranquillo colui che ha lasciato ogni cosa per il Regno di Cristo, perché il bene è sempre avversato dal mistero del male, presente nella storia e scelto, in maniera deliberata, da chi, c...
01/12/2019 • Sezione principale
È interessante riflettere su questo: nel Cristianesimo, è Lui che viene. Non dobbiamo incamminarci noi, non ci chiede neppure di cercarlo. L'unica difficoltà (certo, magari non da poco; ma, essendo l'unica, si può anche capire, no?) è quella di ricon...
24/11/2019 • Sezione principale
Oggi, il termine “Cristo re” non piace molto all’opinione pubblica, sia perché evoca tempi di monarchia da noi superati, sia perché richiama l’immagine dell’uomo-suddito. Oggi, specialmente, non si vuole sentire parlare di obbedienza, di sottomission...
13/10/2019 • Sezione principale
Domenica, giorno della risurrezione di Gesù
09/05/2018 • Sezione principale
Ci sono domeniche in cui le difficoltà aumentano e quest’ultima non è stata da meno: vado in una parrocchia in cui non ero mai stato, dunque tutto ciò che mi circonda è nuovo e da vedere a livello artistico, architettonico, umano...
30/08/2017 • Sezione principale
Seguendo l’invito di papa Francesco, la Famiglia Paolina e la comunità Sant'Egidio lanciano una giornata dedicata alle Scritture...
23/03/2017 • Sezione principale
Lettera della mamma di Santa Teresa di Lisieux. La fedeltà a Dio prima di ogni altra cosa...
Il sedere più bello dei Vangeli: Maria ha fatto storia per quel sedersi ai piedi dell'Amico che della casa di Betania ‚Äì un pugno di case sperdute tra le acque del Cedron e le mura merlate di Gerusalemme ‚Äì fece il suo nascondiglio prediletto...
Rendi il mio cuore capace di compassione, di tenerezza, di commozione di fronte al bisogno di chi mi sta vicino; riempilo della tua capacità di dono, di accoglienza, di misericordia, di perdono!
Ti offro alcuni spunti che spero ti possano aiutare a passare ai raggi X il tuo cuore per vedere come vive, come si relaziona, quanto ama questo che è il DONO per eccellenza di Dio al mondo: l'Eucaristia!
la conversione più difficile da attuare è la conversione di colui che rimane a casa. Il figlio maggiore è incapace di condividere la gioia del padre: è sospettoso, ha paura di essere escluso dalla festa: "Chiamo un servo...". La gioia e l'entusiasmo ...
Sembra proprio che il Signore non si rassegni alla nostra pigrizia spirituale. Dio è dentro la nostra storia, è un Dio che vuole farsi vicino per farci sentire la bellezza della sua presenza, perché Dio è relazione. È «la relazione» che può dare sens...
La campagna “Libera la domenica”, lanciata da Confesercenti e Conferenza Episcopale Italiana, chiede l'abolizione dell'apertura degli esercizi commerciali introdotta dal decreto ‚ÄòSalva-Italia'. Domenica 25 novembre si darà il via, sui sagrati delle...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)