12/02/2024 • TGS - Turismo Giovanile Sociale
“Giovani Pellegrini di Speranza” è un progetto Erasmus+ di partenariato su piccola scala per la gioventù, Azione Chiave 2, scritto e presentato dal Gruppo di lavoro sul volontariato di Don Bosco Youth-Net e rivolto a giovani volontari di tutta Europa...
Pellegrinaggio Macerata-Loreto. Tra le oltre 6o mila persone che hanno partecipato c'era anche una piccola rappresentanza del MGS Triveneto
Un pellegrinaggio per i giovani delle nostre case dai 18 anni in su, per vivere come MGS un’esperienza di fede intensa e un’esperienza di Chiesa nell’incontro con il movimento di CL.
Il fiuto di trovare il Signore, il fiuto della verità. Vi auguro di avere il fiuto di Giovanni, ma anche il coraggio di Pietro!
"Della fatica è stata più forte la gioia di poter camminare e fare esperienze in luoghi che hanno significato tanto per molti prima di noi"
26/07/2020 • Sezione principale
Il 26 luglio, la Chiesa celebra i genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù. Perché non approfittare di questa festa liturgica per festeggiare i vostri nonni? Non l’avete mai fatto prima? Un motivo in più per iniziare!
09/06/2020 • Sezione principale
Scegli tu il Santuario più vicino a casa tua.
26/10/2019 • Sezione principale
Anche quest’anno desideriamo invitarti al pellegrinaggio in memoria di Marco Gallo del 1° novembre, giorno di tutti i Santi, per camminare insieme verso il Santuario della Madonna di Montallegro, portando le nostre preghiere e le nostre domande a Col...
09/10/2019 • Sezione principale
Prime info per il Pellegrinaggio in Terra Santa del prossimo anno. Potrai iscriverti da oggi fino al 31 gennaio 2020. In allegato troverai anche il poster dell'evento!
06/09/2018 • Sezione principale
La Madonna nera di Jasna Gora è la Madre a cui si rivolgono con fiducia tutti i polacchi. Attorno al santuario-fortezza, tanto amato da Giovanni Paolo II, si sono svolte grandi pagine della storia del Paese...
26/07/2018 • Sezione principale
Fa bene cambiare un po' ambiente, svolgere occupazioni diverse e trovare tempo per se stessi, per i propri cari, per gli hobby....
20/06/2018 • Sezione principale
Oggi il simbolo persiste e viene collocato sullo zaino del pellegrino. Col passare degli anni, e per perpetuare questo fatto, si è imposto il costume che...
22/10/2017 • Esperienze Missionarie
Oggi 22 Ottobre 2017 si celebra in tutta la Chiesa Cattolica la Giornata Mondiale missionaria. Papa Francesco ha lasciato un messaggio per questa giornata dal titolo: "La missione al cuore della fede cristiana".
La festa liturgica della Madonna di Loreto ricorre il 10 dicembre, in ricordo della data dell'arrivo della Santa Casa di Nazareth a Loreto...
Un'esperienza salesiana in cui la dimensione della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio...si fondono in modo da offrire una vera "palestra di vita"!
12/05/2017 • Sezione principale
Il messaggio che ci viene da Fátima è dunque di grande rilievo spirituale. Legato al contesto storico dei nostri tempi, può essere sintetizzato in tre parole: preghiera, penitenza, conversione del cuore
12/05/2017 • Sezione principale
Leggendo la poesia di Kavafis ci si chiede: qual è il senso del nostro cammino? Dov'è la nostra Itaca? E poi perché proprio Itaca, isola del ritorno?
04/05/2017 • Sezione principale
Alla base l'intreccio virtuoso tra la natura, che si colora e profuma di fiori, e la devozione popolare. L'indicazione di maggio come mese di Maria lo dobbiamo però a un padre gesuita: Annibale Dionisi.
03/05/2017 • Sezione principale
La rete dei 6500 km di sentieri di lunga percorrenza che copre l'Italia attrae e affascina, per aprirsi all'altro condividendo la fatica e la contemplazione...
13/04/2017 • Sezione principale
La proiezione martedì 18 aprile alle ore 20:45 presso l'Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave...
20/03/2017 • Sezione principale
Offrono a migliaia di giovani attività legate al gioco, allo sport, alla formazione, al doposcuola o ai pellegrinaggi...
11/03/2017 • Sezione principale
Per favorirne la scoperta e l'utilizzo, nei giorni scorsi a Torino è stata presentata la nuova “Guida al Cammino di Don Bosco per escursionisti”...
06/01/2017 • Sezione principale
Le figure dei Magi, tanto care alla storia dell'arte cristiana, possono essere assunte a modello di un fenomeno che spesso si ripete nella storia della cristianità, fin dalle sue origini...
Al British Museum la croce fatta coi resti di una nave carica di migranti africani affondata nel 2013...
Preparate scarpe comode, occhi attenti e cuore aperto...
Il presidente della Commissione diocesana per la Sindone e vicepresidente del Comitato organizzatore spiega com'è organizzato l'evento...
Papa Francesco il 21 giugno prossimo, si recherà in pellegrinaggio a Torino per venerare la Sacra Sindone e onorare San Giovanni Bosco.
A 12 anni di distanza, dopo aver visto in tv la messa di Papa Francesco in Terra Santa, ricordo con grande emozione e commozione il suono delle campane di Betlemme nel giorno della Domenica delle Palme...
Piotr Kurylo, cattolico di 42 anni, è partito il 15 marzo da Studzieniczna, villaggio nel nord della Polonia, per la santificazione di Giovanni Paolo II, che si terrà il 27 aprile a Roma.
I tedeschi alla fine fanno saltare per aria i forni e le camere a gas. Lo fanno per nascondere l'inimmaginabile. Ma perché sentono la necessità di farlo? A chi devono davvero nasconderlo? Al mondo o alla loro coscienza? Credo a tutte e due...
Scene da un pellegrinaggio mondiale. È quello dell'urna di san Giovanni Bosco che da quattro anni sta unendo i continenti e che in queste settimane lega in uno straordinario abbraccio tutta l'Italia.
Sette pellegrini belgi, che hanno lasciato Bruxelles all'inizio di agosto, per raggiungere Gerusalemme in bicicletta, sono stati ricevuti presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme.
È trascorsa tra le consuete celebrazioni liturgiche e la spontanea partecipazione popolare la settimana centrale della peregrinazione dell'urna di Don Bosco nella Circoscrizione dell'Italia Centrale.
Mentre i media fanno i primi bilanci snocciolando numeri e statistiche e lodando pellegrini e organizzatori per la riuscita dei grandi eventi finali a Copacabana, i giovani della Gmg continuano la loro avventura brasiliana in molti modi.
“Fede e speranza” sono le parole chiave nelle vicende di molti migranti desiderosi di lasciarsi alle spalle “la «disperazione» di un futuro impossibile da costruire”. Al tempo stesso chi viaggia è spesso animato dalla “profonda fiducia che Dio non ab...
Pellegrinaggio in terra Santa dal 21 al 28 Marzo: ci racconta la sua esperienza Marco Pappalardo, un giovane della Segreteria Nazionale che ha partecipato a nome del MGS Italia
Versione app: 3.28.3 (95e9697)