03/12/2024 • Ecologia Integrale
Sono partita atea e sono tornata in una spiritualità mai provata prima, sono partita da sola e sono tornata con persone, risposte e soprattutto con Dio.
Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di don Marco Favero: Quallad. In viaggio dentro.
24/10/2023 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film "Io capitano"
21/08/2023 • MGS - Impresa Ciclistica
Diario di viaggio dei giovani che hanno partecipato all'Impresa Ciclistica da Trieste a Wadowice
Ad una settimana dal rientro da Lisbona, ecco il diario di viaggio. A breve saranno pubblicati anche i pensieri dei giovani che vi hanno partecipato.
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ricostruiamo la loro carta d'identità
12/05/2017 • Sezione principale
Leggendo la poesia di Kavafis ci si chiede: qual è il senso del nostro cammino? Dov'è la nostra Itaca? E poi perché proprio Itaca, isola del ritorno?
Venerdì il Pontefice partirà alla volta della Georgia...
Intervista al Prefetto della Congregazione per le Chiese orientali...
Preparate scarpe comode, occhi attenti e cuore aperto...
Moaaz, Majd, Rasha, Kinan and Khalid sono partiti il 16 agosto dalla Siria. Due di loro non ce l'hanno fatta, gli altri si trovano in Svezia dove hanno chiesto asilo.
Arriva il film che racconta il viaggio da Milano a Stoccolma di 5 siriani e una donna vestita da sposa. Gli autori che li hanno aiutati rischiano fino a 15 anni di carcere. "Un atto di disobbedienza civile”.
Nella Giornata della Memoria non dimentichiamo le tante persecuzioni e i tanti genocidi che si perpetuano ogni giorno in molte parti del mondo... Ecco la storia di un Cristiano Eritreo.
Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Matteo 2,1-12).
«La malattia, che inizialmente ci sembrava uno spettro insormontabile, si è rivelata un'illusione. È sempre stato impossibile per me pensare a lui con disperazione: lui ha squarciato completamente la visione terribile che avevamo all'inizio».
Sette pellegrini belgi, che hanno lasciato Bruxelles all'inizio di agosto, per raggiungere Gerusalemme in bicicletta, sono stati ricevuti presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Materialista e saccheggiatore di chiese e di conventi, miscredente e fedifrago, anticlericale e sequestratore del papa: questa è l'opinione che molti hanno di Napoleone Bonaparte...
La testimonianza di una coppia di giovani sposi, che ha scelto di far coincidere il proprio viaggio di nozze con la celebrazione della GMG di Rio.
Tre parole: Andate, senza paura, per servire. Andate, senza paura, per servire. Seguendo queste tre parole sperimenterete che chi evangelizza è evangelizzato, chi trasmette la gioia della fede, riceve più gioia
Papa Francesco ci ha testimoniato ancora una volta, senza tante parole ma con la capacità di indicarci la direzione praticandola per primo, cosa significa oggi, nel villaggio globale e digitale, essere fratelli nel nome di Gesù.
I credenti sono chiamati a «confrontarsi» e a «dialogare» con la diversità dei linguaggi e delle culture. Si tratta di una sfida che rivela un'attualità sconvolgente, sollecitata dai rapidi cambiamenti sociali e dal fenomeno della comunicazione di ma...
Celebrare, il 21 marzo, l'innovazione di Gregorio XIII, che ha cambiato il computo degli anni, aiuta a ricordare quanto il cattolicesimo abbia contribuito a far crescere la cultura europea.
Viaggio in Sud Sudan... Oggi vorrei raccontarvi il viaggio che abbiamo fatto in Sud Sudan la scorsa settimana, su invito della diocesi di Malakal e su nostro desiderio di vedere qualche cosa del Sud Sudan....
Si dice che “Viaggiare” sia “un impulso insito nella natura umana”. Viene dunque naturale domandarsi cosa spinga l'individuo a viaggiare. Affrontiamo l'argomento da un alternativo punto di vista, da coloro che sempre più spesso, incrociamo sulle nost...
Pellegrinaggio in terra Santa dal 21 al 28 Marzo: ci racconta la sua esperienza Marco Pappalardo, un giovane della Segreteria Nazionale che ha partecipato a nome del MGS Italia
Versione app: 3.28.3 (95e9697)