04/05/2017 • Sezione principale
Alla base l'intreccio virtuoso tra la natura, che si colora e profuma di fiori, e la devozione popolare. L'indicazione di maggio come mese di Maria lo dobbiamo però a un padre gesuita: Annibale Dionisi.
18/04/2017 • Sezione principale
Dalla celebrazione della resurrezione fino al giorno di Pentecoste sostituisce la preghiera dell'Angelus e ciò fu stabilito nel 1742...
08/04/2017 • Sezione principale
Porteremo nelle nostre case l'ulivo benedetto, per ricordare che la Settimana Santa riassume una straordinaria storia di sofferenze e di amore, di agonia e di gloria...
14/03/2017 • Sezione principale
Penso alle tante donne che non fanno notizia né scioperi, perché hanno solo deciso di sposarsi, di consacrarsi a Dio...
06/03/2017 • Sezione principale
Nei primi tre canti dell'Inferno, Dante presenta la sua straordinaria pedagogia. Tutti noi abbiamo pensato di poter fare a meno di un maestro...
09/02/2020 • Sezione principale
Eusebia conosceva Gesù come il Buon Pastore che va in cerca di chi è perduto, di chi è disperso, e non si arrende davanti alla durezza dei cuori...
02/01/2017 • Sezione principale
Celebrare la maternità di Maria come Madre di Dio e madre nostra all'inizio di un nuovo anno significa ricordare una certezza che accompagnerà i nostri giorni: siamo un popolo con una Madre, non siamo orfani...
Il presepe non è una semplice tradizione, ma è un piccolo segno di luce, quasi a ricordare che la nostra speranza è concreta, quotidiana, domestica.
07/12/2016 • Sezione principale
Maria, donna bellissima - don Tonino Bello
02/12/2016 • Sezione principale
Il nuovo anno liturgico è iniziato, approfondiamo quindi il significato di questo tempo che precede il Natale...
05/12/2016 • Sezione principale
Il rapporto che il bambino ha con i genitori è lo stesso che dobbiamo avere con Dio
Nel saluto ai giovani, ai malati e agli sposi novelli, il Santo Padre ha indicato...
Preannuncia a tutto il mondo la gioia dell'arrivo del Salvatore...
Pubblichiamo alcuni pensieri di San Josermaria Escrivà...
Alcuni pensieri di Benedetto XVI sui genitori di Maria...
Preparandoci al Corpus Domini chiediamo a Lei di sostenerci...
Come da tradizione, il Papa si è recato in piazza di Spagna per venerare Maria...
Siamo carichi di peccato. Ma attraverso l'Immacolata, che ci conduce all'amore di Cristo...
4 modi per invitare la Madre di Dio e il suo sposo nel nostro Avvento...
Intervista al Cardinal Piacenza, Penitenziere Maggiore presso il Tribunale della Penitenzieria Apostolica...
I fedeli tornano il giorno seguente per la Santa Messa...
La lettera del vescovo Leuzzi per il mese di ottobre e in vista del Giubileo della Misericordia...
Si mise davanti al confessore per fargli scudo con il proprio corpo...
Lettera che il Santo Padre ha inviato al Rettor Maggiore per il Bicentenario...
Ecco le parole pronunciate a braccio dal Pontefice in visita alla Basilica di Maria Ausiliatrice...
Maria, causa della nostra letizia, porta del Cielo, mi ricorda che la tristezza è l'alleata del Nemico...
È sposa dello Spirito Santo, che fa sì che concepisca il Figlio dell'eterno Padre in un'umanità presa dalla sua...
Parte da Torino l'iniziativa di “Impresa Orante”: dire il rosario nei luoghi di lavoro per combattere la crisi e riscoprire il valore educativo della preghiera...
Scopriamo assieme quanto l'amore di don Bosco per Maria e per i Santi si concretizzò attraverso l'architettura sacra...
Don Bosco sogna che all'ingresso dell'oratorio si innalzano due poderose colonne. Ecco il primo annuncio...
Maria è stata scoperta lì. Non sotto i flash dei gossip ma in un villaggio di pecorai sconosciuto dall'Antico Testamento e disprezzato dalle borgate vicine.
Con le parole di don Pascual Chavez proponiamo un percorso in tre tappe sul rapporto tra don Bosco e Maria Immacolata. Prima parte: L'Immacolata Concezione di Maria.
Due piccole proposte pensate dai nostri giovani della Crocetta e rivolte a tutte le comunità salesiane per prepararsi al meglio in queste settimane d'Avvento.
Giunti a questo mese di Giugno, alla fine degli impegni educativo-scolastici in un emisfero, mi si chiede che, come è avvenuto in precedenza, presenti un'anticipazione o abbozzo di quale sarà la Strenna del 2015...
...in fretta cerchiamo di metterci al servizio per prendere cura della vita che cresce e che tante volte si vede minacciata; in fretta per rispondere al grido dei giovani, soprattutto quelli più in pericolo; in fretta però senza fretta, cioè dedican...
Maria come animatrice? Certo. E per tanti motivi. Come per gli animatori, molti la vedono come lontana dalla vita, una che gioca con situazioni facili e protette. Come per gli animatori, molti non la conoscono veramente.
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 2' Parte.
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 1' Parte
Il portiere brasiliano del Valencia racconta la sua forte devozione per la Vergine di Aparecida, tanto da farsela disegnare sui guantoni. Ma non è lunico calciatore ad avere fede in Dio...
Per promuovere le Olimpiadi Invernali l'azienda Procter & Gamble, sponsor dell'evento, ha preparato questo spot in cui rende omaggio alle madri. Approfittando del messaggio trasmesso dal video, vorrei proporre tre aspetti su cui mi ha fatto rifle...
«Oh, dunque voi volete che io vi dica qualche cosa. Se potessi parlare, quante cose vi vorrei dire! Ma sono vecchio, vecchio cadente, come vedete; stento perfino a parlare. Voglio dirvi solo che la Madonna vi vuole molto, molto bene. E, sapete, essa ...
C'era il profumo e il sospetto di una giornata qualsiasi quel mattino a Nazareth... Il giorno dopo Maria, donna feriale, riprese il lavoro quotidiano. S'intrufolò nella fila delle donne che andavano alla fontana, senza che alcun cenno lasciasse suppo...
È stato, è e sarà per sempre il punto in cui Dio ha deciso d'incarnarsi, d'assumere per amore di noi, sue creature, la nostra stessa carne, le nostre stesse ossa...
Riflessioni sulla fede scritte nel giorno dell'Immacolata, partendo dall'esperienza di San Francesco di Sales.
"C'era profumo di pane e di bucato, di stoffe e di aromi mattutini, di letti da rifare e stoviglie da maneggiare. In quella casa stavano gli arnesi semplici di tutti i giorni...". L'omelia della Domenica di don Marco Pozza.
Mario Joseph era un imam di 18 anni, è diventato cristiano e suo padre ha cercato di assassinarlo. Oggi è predicatore cattolico in India. È un caso unico al mondo. È il primo chierico musulmano ad aver abbracciato il cristianesimo.
Papa Francesco, domenica in San Pietro, davanti alla statua della Madonna di Fatima giunta a Roma appositamente dal Portogallo, consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria. La Giornata Mariana in programma per questo fine settimana, nell'ambito ...
In occasione del mese di Ottobre, che la Chiesa tradizionalmente dedica alle Missioni, presentiamo una preghiera a Maria, scritta da don Tonino Bello.
guardandovi, mi chiedo: chi è il catechista? E' colui che custodisce e alimenta la memoria di Dio; la custodisce in se stesso e la sa risvegliare negli altri. √â bello questo...
Se un catechista si lascia prendere dalla paura, è un codardo; se un catechista se ne sta tranquillo, finisce per essere una statua da museo: e ne abbiamo tanti! Ne abbiamo tanti! Per favore, niente statue da museo! Se un catechista è rigido diventa ...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)