07/08/2024 • Carisma Salesiano
Suor Sabrina e Suor Elisabetta sono diventate suore tra le FMA in Triveneto
Una decina di giovani hanno vissuto dei giorni di Esercizi Vocazionali dal 24 al 28 luglio 2024. Ecco quanto hanno vissuto...
27/04/2024 • Carisma Salesiano
Sabato 4 maggio 2024, presso il duomo di San Donà di Piave, Simone del Negro sarà ordinato sacerdote.
La Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ci invita, ogni anno, a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi.
Se sei un giovane animatore, questi gli anni dove chiederti con radicalità qual è il tuo posto nel mondo, cosa Dio desidera per la tua vita, qual è la tua strada, come puoi diventare santo/a, qual è la tua vocazione.
16/10/2023 • Carisma Salesiano
Giornata di Festa per i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice in occasione della Professione Perpetua di Suor Giada e Marco.
Oltre 200 giovani hanno partecipato sabato sera alla Veglia vocazionale del Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto a Conegliano, a conclusione dei cammini MGS.
Messaggio di Papa Francesco per la Sessantesima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
“Foglie verdi” è una rubrica giovanile a cura dei ragazzi della Comunità Proposta che parla di vita e speranza. Simbolicamente le foglie rappresentano la vita che germoglia, mentre il verde indica la speranza. A partire dalla realtà quotidiana vogli...
02/12/2022 • Carisma Salesiano
L'8 dicembre 2022, Simone del Negro farà la Professione Perpetua tra i Salesiani di Don Bosco. Noi di donboscoland lo abbiamo intervistato. Cosa vuol dire essere salesiano per tutta la vita?
Un cammino di discernimento vocazionale per capire a quale progetto di vita Dio chiama ciascuno (Gruppo Ricerca) o per confrontarsi più direttamente con la Vita Consacrata Salesiana (Faccia a Faccia).
Dal 31 ottobre al 1 novembre, quasi una ventina di ragazzi si sono trovati a Mogliano Veneto, in Comunità Proposta, a chiedersi cosa si sentono chiamati ad essere e a fare nella loro vita.
11/10/2022 • Carisma Salesiano
Domenica 2 ottobre è iniziato il nuovo anno in Comunità Proposta a Montebelluna.
12/09/2022 • Carisma Salesiano
Con domenica 11 settembre è iniziato il nuovo anno della Comunità Proposta per 9 ragazzi provenienti dalle realtà locali salesiane del Triveneto. Un anno in cui vivere assieme, seguendo don Bosco e il carisma salesiano.
20/01/2022 • Santi e Testimoni
Alberto Bogdalin, 25 anni, ha vissuto giornate intense con i frati del Servizio Orientamento Giovani a Capodanno 2021. «Mi sono sentito capito. Un'esperienza spirituale che consiglio a tutti»
Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che Gianluca Bracalante ha studiato in chiave teologica
Il console Claudi: non abbandoneremo mai il popolo afghano ma in questa situazione è difficile restare. Arrivano continue richieste di essere portati via, prossime ore decisive
Gesù ci dice di perdonare 70 volte 7, cioè ogni volta che ne abbiamo l’occasione, senza contare e senza dire basta, perché perdonare è il cuore dell’amore
Ho raccontato ai miei studenti la storia di una vocazione. Lei era una ragazza come tante altre con sogni, ambizioni e fidanzato
10/01/2021 • Sezione principale
Il pittore individua un luogo preciso perché le acque del Giordano, qui, si confondono con quelle del Tevere, mentre i presenti sono vestiti come suoi contemporanei: la figura del battesimo cristiano è, ieri come oggi, gesto iniziatico che indica una...
11/11/2020 • Sezione principale
La paternità spirituale è una delle esperienze centrali dell’essere sacerdote: una testimonianza da Torino
02/10/2020 • Sezione principale
Per i ragazzi di quinta superiore che si stanno interrogando sul proprio futuro
06/05/2020 • Sezione principale
Il meglio è possibile in ciascuno di noi, perché a ciascuno è stata data non la possibilità ma la vocazione di amare
03/02/2020 • Sezione principale
Cosa fa un prete normale tutti i giorni in una grande scuola salesiana con 2700 ragazzi? In occasione della festa di San Giovanni Bosco, ecco il racconto di Don Elio che a Sesto San Giovanni ogni mattina vive la sfida di mettere i giovani al centro.
10/12/2019 • Sezione principale
All’inizio del video dell’appello missionario per il 2020, che arriva a pochi mesi di distanza dalla 150° Spedizione Missionaria, il Rettor Maggiore mostra quello che lui stesso definisce “un vero gioiello”: il libro dove si trovano i nomi di tutti i...
23/11/2019 • Sezione principale
Il loro esserci, quando la miseria fiacca l'animo e la vergogna offusca lo sguardo, è l'eco di una speranza che sempre abiterà nel ventre della storia. Fin quando, almeno, una donna troverà il coraggio di prestare alla vita il suo grembo perchè possa...
14/11/2019 • Sezione principale
Un’esperienza all’insegna dell’accoglienza e del lavoro, della gioia e della testimonianza...
07/11/2019 • Sezione principale
I giovani hanno dentro di loro una sete di infinito che esprimono attraverso il desiderio di costruire amicizie durature e nei dubbi che si pongono sulla loro vita.
05/11/2019 • Sezione principale
Chiamato alla santità e unto dallo Spirito, il cristiano impara a cogliere in ottica vocazionale tutte le scelte dell’esistenza, anzitutto quella centrale dello stato di vita, ma anche quelle di carattere professionale.
22/10/2019 • Sezione principale
Le piaghe di Gesù sono scandalo per la fede, ma sono anche la verifica della fede
28/10/2019 • Sezione principale
Una sola parola di un amico forse in quel momento l'avrebbe ritratto dalla rovina, ma quell' amico non l'ebbe
26/10/2019 • Sezione principale
[...] Dalla tua lettera conosco che tu intendi abbracciare lo stato ecclesiastico. Questa deliberazione è immatura, la tua età ti rende incapace di conoscere quello che tu risolvi di fare.
23/10/2019 • Sezione principale
[...] desiderava trattare della sua vocazione [...] tuttavia temeva di esserne impedito dalla sua cattiva condotta passata.
06/10/2019 • Sezione principale
Il 29 settembre 2019, nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Valdocco, hanno ricevuto il crocifisso missionario, dalle mani del Rettor Maggiore e la Madre Generale, 36 Salesiani e 12 Figlie di Maria Ausiliatrice
08/10/2019 • Sezione principale
Se abbiamo consapevolezza dell'originalità etica dell'affettività umana, abbiamo consapevolezza che dentro l'affettività umana si esprime una dinamica che ha a che fare con la libertà e quindi non con dei puri e semplici bisogni ma con il desiderio
07/10/2019 • Sezione principale
La nostra esistenza ha una intrinseca valenza responsiva: noi esistiamo in risposta a chi ci ha anzitutto voluto (Dio), quindi rispetto a chi ci ha accolti e introdotti nella vita.
02/10/2019 • Sezione principale
Sedurre significa attrarre a sé ed è l’esatto contrario dell’educazione che invece consiste nell’affrancare, quindi nel consegnare alla responsabilità di ciascuno.
30/09/2019 • Sezione principale
L’affettività, se siamo capaci di far cogliere che Dio ci ha amato per primo, è la grande opportunità di scoprire l’identità vocazionale della vita umana.
28/09/2019 • Sezione principale
Migranti: abbattere muri e costruire ponti!
04/07/2019 • Sezione principale
Per molti giovani i momenti di culto semplici e quasi domestici espongono alla voce di Dio che dalle Scritture li chiama, è la misura familiare della piccola comunità a sospingere il cammino di chi inizia a leggere la propria vita come storia di salv...
23/05/2019 • Sezione principale
Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
09/05/2019 • Sezione principale
Vorrei però condividere, da giovane, da appartenente al Movimento Giovanile Salesiano, la bellezza di questa esperienza di Chiesa: il XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
03/05/2019 • Sezione principale
Convegno nazionale di pastorale giovanile:«Siamo chiamati ad agire come Gesù stesso: prima di animare le attività cominciamo ad amarli con l’amore di Cristo»...
11/04/2019 • Sezione principale
Ci sono tre domande che ogni persona che decida di fare un cammino è chiamato a porsi. Tre interrogativi che ruotano intorno al centro dell'esistenza, tre questioni che chi vuol fare sul serio nella vita non può saltare...
03/04/2019 • Sinodo dei Giovani
Vi proponiamo una rassegna stampa con tutti i link ai migliori articoli che riportano news sull'Esortazione Apostolica "Christus Vivit" uscita ieri 2 aprile 2019 e frutto del Sinodo...
03/04/2019 • Sinodo dei Giovani
Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita...
19/11/2018 • Sinodo dei Giovani
Jonathan, giovane uditore del Sinoodo, ha voluto condividere alcune frasi udite che ha scarabocchiato sul suo taccuino...
14/11/2018 • Sinodo dei Giovani
Rimettere i giovani al centro potrebbe davvero essere un segno rivoluzionario, portatore di futuro. Sarebbe l'eredità migliore che il Sinodo potrebbe lasciarci...
07/11/2018 • Sinodo dei Giovani
Nel suo insieme il documento ha una visione speranzosa e positiva dei giovani. Li ritiene soggetti capaci di scelte, in grado di sognare cose grandi, abitati della presenza di Dio...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)