Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua con Carlo Acutis.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua con Carlo Acutis.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua con Carlo Acutis.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua con Carlo Acutis.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua.
Quaresima di Speranza 2025. Camminiamo insieme verso la Pasqua.
09/11/2024 • Proposta Pastorale
In questa prima parte della Proposta Pastorale, questo primo capitolo ci sintonizza con i cammini della Chiesa.
Ricorre oggi, 22 ottobre, la Giornata Mondiale Missionaria 2023
Tre giorni di silenzio e di rumore, a Caorle, Duna Verde. Settanta giovani, universitari e lavoratori, hanno cercato di ritrovare il centro del quotidiano. Cos’è che tiene unita la vita?
C’è un tempo per ogni cosa, come sostiene il sapiente della Bibbia (Qo 3).
27/11/2020 • Sezione principale
L'idea di fondo è accogliere il Signore attraverso l'ascolto della sua Parola e far passare questa Parola del cuore alla vita: essere nel mondo con il cuore carico di Lui.
27/11/2020 • Sezione principale
Cammino di Avvento e Novena dell'Immacolata. Desideriamo giungere preparati a questi due grandi appuntamenti per questo vi proponiamo alcuni piccoli strumenti per la preghiera ed il cammino personale.
25/02/2020 • Sezione principale
Nel messaggio per la Quaresima il Papa rilancia l’appuntamento di Assisi dal 26 al 28 marzo ·
25/02/2020 • Sezione principale
“Dov’è finito il mio papà? Dall’eclissi della società patriarcale alla crisi della paternità, il cammino di riscoperta della preziosa figura paterna”. È il titolo del nuovo Plus di Punto Famiglia, il mensile di approfondimento digitale utile a genito...
05/01/2020 • Sezione principale
Quello che è successo nel triennio 2016-2019 non può e non deve passare come se niente fosse. Che cosa ci ha insegnato questo cammino? “Insegnare” significa “lasciare il segno”: se davvero al Sinodo è successo qualcosa di significativo deve lasciare ...
01/12/2019 • Sezione principale
È interessante riflettere su questo: nel Cristianesimo, è Lui che viene. Non dobbiamo incamminarci noi, non ci chiede neppure di cercarlo. L'unica difficoltà (certo, magari non da poco; ma, essendo l'unica, si può anche capire, no?) è quella di ricon...
05/11/2019 • Sezione principale
Chiamato alla santità e unto dallo Spirito, il cristiano impara a cogliere in ottica vocazionale tutte le scelte dell’esistenza, anzitutto quella centrale dello stato di vita, ma anche quelle di carattere professionale.
03/11/2019 • Sezione principale
“Voi siete l’adesso di Dio” è un libro che parla ai giovani attraverso la vita, le parole e le gesta dei protagonisti biblici e dei testimoni-santi che il Papa indica nell’Esortazione post-sinodale Christus Vivit.
22/10/2019 • Sezione principale
La Chiesa, per poter essere a disposizione di chi ha bisogno, deve essere composta in prevalenza da chi è disposto a offrire gratuitamente le proprie potenzialità ed esperienze
26/06/2019 • Sezione principale
La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....
17/10/2018 • Sezione principale
A 28 anni è la più promettente direttrice d'orchestra in Italia. «Per me», spiega, «Dio è un oltre di bellezza verso cui siamo in cammino»...
17/09/2018 • Sezione principale
L'amore è comunione, procedere insieme, sostenendoci quando manca l'incoraggiamento, senza lamentarci, senza criticare né pensar male degli altri...
27/08/2018 • Sezione principale
Questa è la chiave di una vita piena, qualunque sia il cammino per cui il Signore ci ha chiamati. Una vita intessuta d'amore. Così desideriamo sia la nostra...
14/08/2018 • Esperienze Missionarie
Dal 22 al 28 luglio si è svolto il campolavoro organizzato dall'Animazione missionaria del MGS Triveneto presso l'eremo San Giorgio di Bardolino e la Comunità DAB di Albarè. ...
02/08/2018 • Sezione principale
E poi arriva quel giorno. Quel giorno in cui avverti la Sua voce. In cui abbandoni la strada delle certezze, della tua predeterminazione ed incominci a tendere la mano verso di Lui...
20/06/2018 • Sezione principale
Oggi il simbolo persiste e viene collocato sullo zaino del pellegrino. Col passare degli anni, e per perpetuare questo fatto, si è imposto il costume che...
08/02/2018 • Sezione principale
Dobbiamo essere i padroni di noi stessi, della nostra mente e della nostra anima, anche quando lavoriamo: questo è l'unico mezzo per non odiare il nostro lavoro, anche quando non è quello che noi vorremmo...
27/10/2017 • Sezione principale
Una Chiesa come luogo di scambio e di relazione, dove ognuno mette ciò che può in termini di tempo, competenze, conoscenze, dove nessuno si senta escluso dal partecipare, seppur con piccole forze...
25/09/2017 • Sezione principale
Educarsi è concedersi il lusso di amare qualcosa che avremmo giurato fosse privo di cuore, quindi è un gesto di rivoluzione...
18/09/2017 • Servizio Civile Universale
Nel tempo in cui si riflette sul Sinodo sui Giovani, questo "esercito" in Servizio Civile non è forse un enorme dono dello Spirito Santo da far crescere?
25/07/2017 • Sezione principale
L'accompagnamento spirituale. L'accompagnatore può sorvegliare efficacemente il processo dell'anima in travaglio, indicare un orientamento, eludere i trabocchetti, evitare gli ostacoli.
17/07/2017 • Sezione principale
Che l'oratorio sia per tutti coloro che lo vivranno un cammino di luce, che faccia ardere nel cuore il desiderio di Dio e lo sazi nella gioia della fede e nella bellezza dell'amicizia con Lui e con gli altri!
06/07/2017 • Sezione principale
Il tu che da senso al nostro io è quello dell'amicizia. Una vita che non è mai stata spesa nell'avventura dell'amicizia mi sembra sostanzialmente sprecata...
03/07/2017 • Sezione principale
Dio sussurra cammini nel fondo dell'anima. Chiama, sceglie, risveglia e l'anima trema. Allora scopriamo ciò che ci chiede. Nel silenzio del cuore...
24/05/2017 • Sezione principale
Composta da uomini e donne che vivono abitualmente la presenza di Dio, senza grandi clamori o segni. Semplicemente nell'ordinarietà...
16/05/2017 • Sezione principale
Il concetto di tenerezza si esprime in ebraico con il termine rahamin che significa “seno materno”. Tenerezza, quindi, è l'atteggiamento della madre verso il frutto della propria carne...
12/05/2017 • Sezione principale
Leggendo la poesia di Kavafis ci si chiede: qual è il senso del nostro cammino? Dov'è la nostra Itaca? E poi perché proprio Itaca, isola del ritorno?
03/05/2017 • Sezione principale
La rete dei 6500 km di sentieri di lunga percorrenza che copre l'Italia attrae e affascina, per aprirsi all'altro condividendo la fatica e la contemplazione...
08/04/2017 • Sezione principale
7 motivi per cui seguire Gesù non è un insieme di regole anacronistiche, ma un cammino di libertà...
06/04/2017 • Sezione principale
Dante narra l'avventura della lotta quotidiana dell'uomo contro il proprio male nell'affermazione dell'amore a Cristo...
11/03/2017 • Sezione principale
Per favorirne la scoperta e l'utilizzo, nei giorni scorsi a Torino è stata presentata la nuova “Guida al Cammino di Don Bosco per escursionisti”...
14/03/2017 • Sezione principale
Ho fatto al Signore molte richieste, che sono diventate la mia preghiera speciale per questa Quaresima...
10/03/2017 • Sezione principale
Oltre all'amore, cosa serve per avere un buon fidanzamento? Ecco dieci raccomandazioni...
06/03/2017 • Sezione principale
Nei primi tre canti dell'Inferno, Dante presenta la sua straordinaria pedagogia. Tutti noi abbiamo pensato di poter fare a meno di un maestro...
23/02/2017 • Sezione principale
Alla richiesta dei discepoli di Emmaus che Egli rimanesse «con» loro, Gesù rispose con un dono molto più grande
03/02/2017 • Sezione principale
Mi vengono in mente cinque occasioni in cui Dio agisce senza dubbio prima di noi...
06/01/2017 • Sezione principale
Le figure dei Magi, tanto care alla storia dell'arte cristiana, possono essere assunte a modello di un fenomeno che spesso si ripete nella storia della cristianità, fin dalle sue origini...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)