04/10/2024 • Carisma Salesiano
Il musical inizia dalla messa di Roma e, partendo dal sogno dei nove anni, ripercorre l’esperienza vocazionale di san Giovanni Bosco
10/04/2024 • Meeting Ragazzi MGS
Guarda le foto dell'evento
Ecco il video e il testo dell'inno del Meeting, con la canzone "Il tuo sogno" di don Gilberto Driussi sdb
07/03/2024 • Meeting Ragazzi MGS
7 Aprile 2024 - ragazzi delle medie
In questa rubrica Storie e letture presentiamo e offriamo ai lettori di donboscoland il libro "Storie di Pietro" che riporta frammenti di vita di diversi giovani. Uno spaccato sul mondo giovanile.
31/03/2023 • Cinema e Serie TV
Ci sono serie TV che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso nei nostri divani. Questo mese vi segnaliamo la serie Mare fuori
07/03/2023 • Meeting Ragazzi MGS
Rivivi con noi il Meeting con gli occhi di chi lo ha vissuto in prima persona
"Domenica è stata una delle giornate più belle che ho vissuto", il racconto di un ragazzo che ha partecipato all'incontro Terze Medie di domenica 22 gennaio.
L'anniversario della ratifica della Convenzione di New York ci obbliga a ricordare le tante lacune ancora esistenti nel nostro Paese nella tutela di bambini e ragazzi
16/04/2021 • Sezione principale
Chi pensa di vedere bene, spesso è accecato e vede il male negli altri! È una storia che si ripete dal mito di Edipo alla vicenda di Paolo di Tarso. Con i dovuti distinguo, come era già accaduto alcuni mesi fa, di recente ancora una volta in Dad è st...
08/04/2021 • Sezione principale
Le voci dei giovani nei colloqui durante i ricoveri. E la denuncia del neuropsichiatra Renato Borgatti: «La didattica a distanza è stato un modo di noi adulti per pulirci la coscienza. Una scelta classista e antidemocratica» (foto di Alessandro Tosat...
28/03/2021 • Sezione principale
Don Gabriele Colombo racconta il progetto pilota di tre settimane sperimentato dai giovani tra i 16 e i 18 anni che dal 7 marzo stanno vivendo insieme nell'oratorio di Biumo Inferiore
04/02/2021 • Sezione principale
L’Istituto Salesiano “Bearzi” di Udine mette in musica i sogni dei ragazzi
13/01/2021 • Sezione principale
Ha 25 anni, dal Pakistan è scappato 4 anni fa. Torturato dalla polizia croata, come molti migranti che provano a superare il confine tra la Bosnia e la Croazia e che poi vengono rispediti indietro, da quando è arrivato a Trieste lo scorso febbraio è ...
Vorrei infine ringraziare di cuore tutte le persone che ho incontrato nel mese scorso passato in Italia, per l’amicizia che ci lega da poco o da tanto tempo e il sostegno che ho ricevuto, sempre molto generoso da parte di tutti.
05/08/2020 • Sezione principale
Don Bosco ebbe una convinzione capitale nella sua opera educativa
22/06/2020 • Sezione principale
"Tre cose: la pianta sta bene, i ragazzi hanno fatto tutto da soli, e il vicino ha insistito subito perché i 5 € fossero restituiti al ragazzo. È un uomo saggio, e forse anche questa è cosa rara..."
17/06/2020 • Sezione principale
Forse per molti significherà poco, ma secondo che ci sia un oratorio in Vaticano è tra gli atti più rivoluzionari di Papa Francesco!
21/03/2020 • Sezione principale
La storia di Carlo e Alberto e della loro amicizia ci ha accompagnato lungo quest’anno durante la preparazione degli eventi Jesolo, e mi ha colpito molto quanto questa relazione avesse da dire alle vite dei ragazzi con cui ne parlavo. Ma forse avevam...
08/11/2019 • Sezione principale
Nel cimitero di Casarza Ligure c’è la tomba di un ragazzo, Marco Gallo, morto il 5 novembre del 2011 a soli diciassette anni. Sulla lastra di marmo c’è scritta una frase: perché cercate tra i morti colui che è vivo?
01/11/2019 • Sezione principale
“Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”
30/10/2019 • Sezione principale
In tutte le scuole secondarie di secondo grado ottobre è il periodo delle elezioni dei rappresentanti dei genitori e degli studenti nei diversi organi collegiali
24/10/2019 • Sezione principale
[...] se vediamo la stessa luna, non siamo poi così lontani
18/10/2019 • Sezione principale
Volevo infatti capire dove dovessi giocarmi la mia vita, almeno a livello lavorativo…pretesa ambiziosa per un ragazzo di vent’anni, ma, come canta Guccini, «a vent’anni si è stupidi davvero»
26/06/2019 • Sezione principale
Un piccolo aiuto per i nostri amici di Verona che hanno vinto il premio nel Presentation Award al World Festival dei Mondiali di Robotica a Detroit. Contribuisci con il tuo voto!
12/07/2017 • Sezione principale
Un racconto diviso in 8 tavole illustrate per ripercorrere il sogno che San Giovanni Bosco fece all'età di 9 anni e che sarebbe poi diventato linea guida per tutta la sua vita trascorsa con e per i giovani
03/01/2017 • Sezione principale
Come fanno i Salesiani, che vivono per i giovani, a mantenere la speranza in queste circostanze?
Se avessi saputo che le mie impronte sarebbero rimaste sulle vite altrui, ci avrei fatto più caso...
Che i giovani possano trovare contesti fecondi in cui condividere e testimoniare i doni ricevuti...
Un discorso che ha scosso e commosso profondamente i giovani e tutto il mondo...
Ecco il testo della bellissima omelia che Papa Francesco ha pronunciato...
Il pericolo è anche per il sistema della mobilità...
Il cardinale Dziwisz prega per padre Hamel e chiede ai presenti un impegno...
Tanti giovani nei movimenti cattolici e nelle nuove realtà ecclesiali. Perché?
Fratellanza ma anche denuncia dello sfruttamento e le sofferenze di un popolo...
Tre ragazzi su cinque trascorrono il tempo libero chiusi in casa...
Sono un dono e una risorsa da curare alla maniera di un bene prezioso...
Sette pellegrini belgi, che hanno lasciato Bruxelles all'inizio di agosto, per raggiungere Gerusalemme in bicicletta, sono stati ricevuti presso il Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Eh sì, sono un po' l'uomo dei gemellaggi..pensavate che mi sarei stancato dopo i tre splendidi gemellaggio tra Santa Croce - Mezzano e Brasile. E invece no, li trovo un'esperienza bellissima, arricchente sotto tutti i punti di vista. E così via con u...
La vocazione cristiana consiste, infatti, nel fare della propria vita un'opera d'arte e di portare bellezza (santità) in ogni azione. Nell'amore, cifra sintetica della santità, il vero e il bello fanno uno.
Mi piacerebbe che nessun adulto alzasse mai i manganelli e gli scudi contro i ragazzi, ma anche che i ragazzi "lottassero" confrontandosi e studiando tra i banchi, con i libri, con i prof., con i compagni; che usassero la sapienza e la conoscenza per...
Conosco persone che vivono male perché corrose dalla gelosia, dall'invidia. È una specie di cancro interiore che rende triste la persona, inquina lo sguardo.
In un anno balzo del 10 per cento. Uno diventa grande, all'oratorio. Già, i luoghi. Nulla è per caso. L'oratorio versione contemporanea. Il biliardino? Certo e però c'è anche Facebook sul quale ogni buon oratorio è iscritto. La lavagna? Per il catech...
Gloria combatte per rivoluzionare il concetto di chirurgia pediatrica. Io spiego agli studenti che noi siamo qui per guarire, certo, ma soprattutto per curare, l'esito della vita poi non è nostro. Sono state le volte che ero in ginocchio a insegnarmi...
Torniamo a casa con la consapevolezza che in quel momento potevamo raccontare noi stessi senza parole. Noi eravamo il Messaggio da portate e non potevamo risparmiare niente. Con la consapevolezza che abbiamo amato tanto, vissuto tanto.
Pubblichiamo il diario dell'impresa ciclistica, svoltasi da sabato 5 agosto a sabato 19 agosto, nelle terre della Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina. Km dopo km, pedalate dopo pedalate... un'impresa faticosa per i 50 partecipanti ma ricca di vita!
Quali mezzi è lecito usare nell'educare i figli? Il tema dell'educazione è quanto mai delicato oggi, data la seria “crisi dell'autorità”, ma dev'essere affrontato perché esso rientra negli obblighi che ogni genitore cristiano ha verso i figli davanti...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)